Cosa aspetta ciascun autore, soprattutto se emergente, davanti a una proposta editoriale prima, con tanti bei presupposti e magari tante belle promesse, e poi davanti a un contratto in seguito? Di tutto, e di più! Ciò che vi posso suggerire, attraverso la stesura di questo articolo, che non vuole essere assolutamente un memorandum, è di fare sempre tanta attenzione a ciò che firmate (lo dico anche per esperienza personale), perché dopo saranno dolori quando non potrete svincolarvi, né rescindere, perché farlo vi costerebbe delle esose spese legali. Sì, avete capito bene. Dopo serve soltanto l'ausilio di un avvocato per sbrogliare la matassa, a meno che non attendiate, con tanta, ma tanta pazienza, lo scandere del documento. I contratti editoriali sono sempre a vantaggio di chi li redige, tenete bene a mente questa cosa , quindi delle case editrici che vi pubblicano, perché loro, in quanto aziende, in quanto attività indipendenti che devono investire nella loro impresa, hanno
- Ottieni link
- Altre app